Ecco informazioni su "Dieci piccoli indiani", presentate in formato Markdown con link a concetti chiave:
Dieci Piccoli Indiani
"Dieci piccoli indiani" (titolo originale: Ten Little Niggers, successivamente cambiato in And Then There Were None) è un celebre romanzo giallo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Agatha%20Christie">Agatha Christie</a>, pubblicato nel 1939. La trama ruota attorno a dieci persone invitate su un'isola deserta, accusate di aver commesso omicidi nel passato e successivamente punite, una ad una, in base a una filastrocca per bambini.
Personaggi Principali e Crimini di Cui Sono Accusati:
- Giudice Lawrence Wargrave: Accusato di aver indotto alla condanna a morte di Edward Seton. È il presunto <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/assassino">assassino</a>, la mente dietro gli omicidi.
- Vera Claythorne: Accusata di aver causato la morte del suo pupillo, Cyril Hamilton. Si pensava avesse permesso che il bambino annegasse per permettere al suo amante di ereditare.
- Philip Lombard: Accusato di aver causato la morte di ventuno membri di una tribù indigena in Africa.
- Emily Brent: Accusata di aver indirettamente causato il suicidio di Beatrice Taylor, una giovane donna incinta che aveva cacciato di casa.
- Generale John Macarthur: Accusato di aver mandato deliberatamente in missione suicida il suo subalterno Arthur Richmond, amante di sua moglie.
- Dottor Edward Armstrong: Accusato di aver ucciso una paziente, Louisa Mary Clees, mentre era ubriaco.
- Anthony Marston: Accusato di aver ucciso accidentalmente due bambini investendoli con la sua auto sportiva.
- William Henry Blore: Accusato di aver testimoniato il falso contro un innocente, James Landor, portandolo alla morte in prigione.
- Thomas Rogers: Accusato, insieme alla moglie Ethel, di aver causato la morte della loro datrice di lavoro, Miss Jennifer Brady, per ereditare.
- Ethel Rogers: Accusata, insieme al marito Thomas, di aver causato la morte della loro datrice di lavoro, Miss Jennifer Brady, per ereditare.
Trama:
Dieci estranei, invitati con pretesti diversi su Nigger Island (poi ribattezzata Soldier Island), vengono intrappolati. Un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disco">disco</a> grammofonico accusa ognuno di loro di un omicidio rimasto impunito. Man mano che i personaggi muoiono uno ad uno, in modi che rispecchiano i versi della filastrocca "Dieci piccoli indiani", i superstiti si rendono conto di essere in balia di un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/assassino%20seriale">assassino seriale</a> che sta mettendo in atto una macabra <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vendetta">vendetta</a>. L'isolamento, la paranoia e la paura portano i personaggi a sospettarsi a vicenda.
Temi Chiave:
- Giustizia: Il libro esplora i concetti di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giustizia">giustizia</a>, colpa e punizione, sollevando interrogativi sulla moralità dell'autogiustizia.
- Colpa e Rimorso: Ogni personaggio è tormentato dalla colpa dei propri crimini, che emerge in modi diversi mentre la tensione aumenta.
- Isolamento: L'isolamento fisico e psicologico dell'isola esaspera la paura e la paranoia tra i personaggi.
- Paranoia e Sospetto: La progressiva eliminazione dei personaggi porta a un clima di profondo sospetto reciproco, distruggendo la fiducia.
- Inganno: Il romanzo gioca con l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/inganno">inganno</a> e la falsa pista per mantenere il lettore all'oscuro fino alla rivelazione finale.
Adattamenti:
Il romanzo è stato adattato numerose volte per il teatro, il cinema, la televisione e la radio, dimostrando la sua duratura popolarità. Molte versioni successive hanno cambiato il titolo e alcuni elementi della trama per evitare riferimenti razzisti.
Impatto Culturale:
"Dieci piccoli indiani" è considerato uno dei capolavori di Agatha Christie e un classico della letteratura gialla. La sua trama innovativa e i suoi temi profondi hanno influenzato innumerevoli opere successive nel genere.